Testosterone e cortisolo: un’interazione chiave nel bilancio tra grasso e muscoli.
- italianstressnetwo
- 5 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Un recente studio evidenzia l'interazione tra testosterone e cortisolo – il principale ormone dello stress – nell'influenzare l’accumulo di grasso e la massa muscolare.
Lo studio, condotto su topi maschi, ha rilevato che il testosterone da solo, nella forma del diidrotestosterone (DHT), aumenta la massa magra senza però influire sulla massa grassa. Al contrario, il corticosterone (equivalente murino del cortisolo) incrementa il tessuto adiposo e riduce la massa magra. In modo interessante, la somministrazione combinata di DHT e corticosterone mostra che il testosterone contribuisce a preservare la massa muscolare, ma al contempo amplifica l’aumento di grasso indotto dal corticosterone.
Questa interazione è specifica per il tipo di tessuto. Nel tessuto adiposo bianco, l’attivazione dei geni legati allo stress da parte del corticosterone dipende dalla presenza di testosterone. Nel tessuto adiposo bruno, invece, questi geni rispondono al corticosterone in modo indipendente dalla presenza dell’ormone androgeno.
Esperimenti aggiuntivi condotti su topi knock-out per il recettore degli androgeni (AR) – fondamentale per mediare gli effetti del testosterone – hanno mostrato che il corticosterone continua comunque a indurre un aumento della massa grassa e una riduzione della massa magra, anche in assenza del recettore. Questo suggerisce che, sebbene il testosterone non sia essenziale per gli effetti metabolici degli ormoni dello stress, esso modula comunque la risposta dell’organismo in modo specifico per ciascun tessuto.
Questi risultati evidenziano la complessa interazione tra testosterone e ormoni dello stress nella regolazione del metabolismo, offrendo spunti utili per comprendere perché lo stress possa favorire l’accumulo di grasso senza compromettere la massa muscolare, in particolare nei maschi. Comprendere questi meccanismi potrebbe contribuire allo sviluppo di strategie per contrastare l’obesità e la perdita muscolare legate allo stress.
Sommers V. et al "Androgens differentially modulate glucocorticoid effects on adipose tissue and lean mass", Journal of Endocrinology, 264(3):e240061. doi: 10.1530/JOE-24-0061
Comments