

ABOUT US
L'Associazione “ITALIAN STRESS NETWORK” persegue i seguenti obiettivi:
-
Favorire le collaborazioni tra scienziati che lavorano nel campo dello stress;
-
Incoraggiare la collaborazione tra neuroscienziati e professionisti di altre discipline, come psicologi, medici e ricercatori in campi correlati allo stress;
-
Aumentare la consapevolezza pubblica e politica sull'importanza dello stress, sul suo ruolo patologico e sulle implicazioni per la salute pubblica;
-
Sostenere politiche che tengano conto delle conoscenze scientifiche sul ruolo dello stress nella salute pubblica;
-
Aumentare la consapevolezza degli effetti indotti dallo stress e generare conoscenze e competenze per stimolare la resilienza allo stress;
-
Collaborare con i sindacati, le associazioni professionali e le istituzioni, sviluppando campagne di educazione e sensibilizzazione volte a promuovere politiche e normative che riducano il rischio di stress sul posto di lavoro;
-
Stabilire partnership e collegamenti con altre organizzazioni che combattono il mobbing, le molestie e lo stress lavoro-correlato;
-
Sviluppare e implementare programmi di prevenzione dello stress;
-
Organizzare campagne di raccolta fondi per promuovere le attività dell'associazione e la ricerca scientifica, anche attraverso l'istituzione di borse di studio per giovani ricercatori.
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano Bicocca
Università San Raffaele Milano
Università di Padova
Istituto Italiano di Tecnologia
Università di Firenze
Università di Siena
National Research Council (Cnr)
Santa Lucia Foundation
Istituto Superiore di Sanità
Sapienza Università di Roma
Università degli Studi Roma Tre
Università di Cagliari
Università di Catania
Università di Foggia
